Perché cambiare la password di Twitter
Nella giornata di oggi Twitter ha chiesto ai propri utenti via email di cambiare le loro password dopo aver inavvertitamente “smascherato” le password crittografate. La società di social networking afferma di non aver rilevato alcuna violazione, ma sta avvisando gli uenti di cambiare le loro password come precauzione.
In tutta onestà ho apprezzato molto la volontà di ammettere un errore e di porvi subito rimedio, col rischio anche di fare una brutta figura. Sono queste le scelte che fanno la credibilità di un azienda.
Oltre che cambiare le loro password, gli utenti possono anche abilitare alcune funzionalità di sicurezza che Twitter offre ai propri iscritti.
Se stai cambiando la password, assicurati che sia unica e non uguale agli altri servizi Internet che usi. Anche se è prassi comune avere una password simile per tutte le app, è estremamente rischioso. Puoi visitare il sito Web ‘Have I been Pwned‘ per verificare se la password che stai utilizzando è stata visitata o rubata in passato.
Come cambiare la password di Twitter
Per cambiare la password di Twitter, vai a:
Impostazioni in-app> Account e privacy> tocca su Password> inserisci la password corrente e la nuova password. Verifica la nuova password.
Verifica in due passaggi
Un altro modo più semplice per garantire una maggiore sicurezza per la tua password di Twitter è abilitare la verifica in due passaggi. Questo è un ulteriore livello di sicurezza che ti consente di accedere al tuo account tramite un codice inviato al tuo numero di telefono registrato. In parole semplici, con la verifica dell’accesso attivata, ti verrà richiesto di inserire la tua password e il codice inviato al tuo numero di telefono da te inserito.
Come abilitare la verifica in due passaggi
Per abilitare la verifica in due passaggi su Twitter, ecco cosa devi fare.
Registra e verifica il tuo numero di telefono e l’ID e-mail su Twitter.
Il numero di telefono si registra facendo clic sull’icona del profilo sulla tua app / desktop e scorri verso il basso fino alla sezione Impostazioni e privacy. Fai clic sulla scheda “mobile”, seleziona il tuo paese / regione e inserisci il tuo numero di telefono e fai clic su “continua”. Twitter ti invierà un codice di verifica per il tuo numero di telefono, inserisci lo stesso su app / desktop Twitter e il tuo numero di telefono sarà attivato.
Passaggio 1
Ora, per la verifica in due passaggi, fai clic sull’icona del tuo profilo nella tua app di Twitter e quindi scegli “Impostazioni e privacy”.
Passaggio 2
Tocca le impostazioni “Account” e quindi seleziona “Imposta la verifica dell’accesso”.
Passaggio 3
Fai clic su start> inserisci la tua password> premi Verifica.
Passaggio 4
Clicca su “Invia codice” per aggiungere il tuo numero di telefono. Segui le fasi precedentemente menzionate per registrare il tuo numero di telefono, nel caso non lo avessi fatto.
Passaggio 5
Inserisci il codice di verifica. È inoltre possibile creare un codice di backup che può essere utilizzato in futuro se si perde il telefono o si modifica il numero di telefono.
Bonus 1: configura l’app di verifica di terze parti
Puoi anche scegliere applicazioni di terze parti come Duo Mobile, Authy o Google Authenticator per ottenere il codice di verifica. Per iniziare, vai in Impostazioni e privacy> Account> Sicurezza> Verifica i tuoi metodi di verifica dell’accesso> inserisci la tua password e premi conferma> Imposta e poi fai clic su Inizia.
Ora, dopo aver verificato la tua password, riceverai una finestra pop-up con un codice QR. Segui le istruzioni sullo schermo. Esegui la scansione del codice QR e inserisci il codice nella finestra a comparsa successiva.
Bonus 2: imposta la password temporanea
Vai alle impostazioni in-app> fai clic su Account> genera password app> inserisci la password corrente e verifica> crea una password temporanea. Si noti che le password temporanee scadono dopo un’ora.
Spero di esserti stato di aiuto. Mi raccomando, cambia spesso la password e scegline una che non rimandi ad informazioni personali.