Google local guides Italia, il nostro parere conta e fa la differenza
Google local guides Italia, il nostro parere conta e fa la differenza Se avete sempre sognato fare recensioni a location, locali, ristoranti e molto altro, oltre al noto Tripadvisor abbiamo la possibilità di esercitare il nostro parere anche sul servizio di Google. Un servizio di Google…
Mostaccioli (o mostaccioli) prodotti tradizionali da riscoprire
[quote_box_center]Sono dolci ricoperti di una glassa di cioccolato, mentre all’interno sono caratterizzati da una pasta morbida dal sapore di miele e frutta candita.[/quote_box_center] Mostaccioli Il nome mostaccioli o mustaccioli è legato all’uso nelle antiche ricette contadine del mosto (mostacea era il nome latino), col quale venivano preparati per essere più…
Indicazione geografica obbligatoria per latte Uht e prodotti lattiero-caseari
[quote_box_center]Finalmente anche l’Italia utilizzerà l’indicazione geografica obbligatoria per il latte Uht e per i prodotti lattiero-caseari[/quote_box_center] Indicazione geografica obbligatoria Molto probabilmente dal 1 Gennaio 2017 anche il nostro paese, dopo la Francia, utilizzerà l’indicazione geografica obbligatoria per il latte Uht e per i prodotti lattiero-caseari. Un…
Mangiarozzo 2017, mangiare bene e spendere poco è possibile
Anche quest’anno il celebre giornalista di enogastronomia Carlo Cambi ha presentato il suo ultimo lavoro: “Il mangiarozzo 2017”. Carlo Cambi Toscano di nascita, cultura e formazione, è ritenuto uno dei più autorevoli giornalisti enogastronomi d’Italia. Ha scritto per oltre venti anni per «la Repubblica». Nel…
Fatta e Mangiata. Mangiare a Porto San Giorgio fra colori e sapori
[quote_box_center]Fatta e Mangiata è il locale di Matteo Perticari a Porto San Giorgio(FM). Colori, odori e sapori di una città bella ed accogliente.[/quote_box_center] Fatta e Mangiata Qualche giorno fa ero a Porto San Giorgio per rivedere un amico, così siamo andati a pranzo nel posto più originale…
Chi sono

Simone Paciaroni
Gastronomo e tecnico per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti tipici e territoriali. Dal 1997 mi occupo del food nella GDO.
Learn more