Expo 2015

Home Ristorazione Expo 2015
Expo 2015 news.

Tutte le offerte di lavoro per l’ Expo 2015

0

Perchè Expo

ManpowerGroup è l’Official HR Premium Partner di Expo 2015 SpA per il reclutamento, la selezione, formazione e gestione delle risorse umane nel sito Expo Milano 2015, e il punto di riferimento di candidati e aziende per il lavoro in Expo. Lavorare per Expo 2015 SpA significa entrare a far parte di una squadra composta da professionisti e manager con esperienza nazionale e internazionale, che affrontano tutti la stessa sfida: creare valore per la nostra comunità, il nostro sistema Paese e per l’intero Pianeta. Con il supporto di Manpower avrete l’opportunità di poter lavorare in Expo Milano 2015 che rappresenta un’occasione unica di vivere un’esperienza in un contesto internazionale, multilingue, innovativo, rivolto al futuro. Anche attraverso Smartphone e Tablet potrai collegarti a questo sito e consultare gli annunci di lavoro pubblicati. In caso di navigazione da smartphone/tablet, tramite le funzionalità del dispositivo, potrai inoltre salvare l’indirizzo degli annunci pubblicati sulla schermata Home.
Informiamo tutti i candidati che hanno risposto ad annunci di lavoro, o intendono farlo, relativi a posizioni afferenti Expo 2015 S.p.A. – gestore dell’evento Expo 2015 Milano – di fare rifermento esclusivamente alle pagine del sito manpowergroup4expo.it, gestito da ManpowerGroup Italia selezionata da Expo 2015 S.p.A. quale “Official HR Premium Partner”, ed expo2015.org. Nessun altro sito internet è autorizzato a pubblicare annunci di lavoro sopra indicati. Vi rendiamo noto, inoltre, che la Legge prevede che l’attività di ricerca e selezione possa essere svolta solamente dall’azienda che assumerà i candidati, o –  per loro conto – dalle Agenzie per il Lavoro autorizzate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art. 9 , D. Lgs. 276/2003). Infine, è vietato nel modo più assoluto dalla medesima Legge richiedere denaro ai candidati che rispondono ad annunci di lavoro e che partecipano in genere a iter di selezione (art. 11, D. Lgs. 276/2003); in particolare, nessun importo, neppure a titolo di cauzione, può essere richiesto ai candidati, tanto meno per l’acquisto di beni o servizi attinenti al futuro eventuale rapporto di lavoro (ad es. Dispositivi di Protezione Individuale, badge di riconoscimento, visite mediche), che risultano a carico del datore di lavoro.

Selezioni per lo Staff di Expo 2015 SpA

Le selezioni per lo Staff di Expo 2015 S.p.A. sono dedicate all’inserimento di personale nelle attuali strutture della società Expo 2015 SpA. Sono ricercati professionisti nelle aree di gestione dell’evento (Marketing, Ticketing, Sales) e nella gestione operativa del Sito Espositivo (Logistica, Sicurezza).
Approfondisci le politiche del personale 

Selezioni per lo Staff di Expo 2015 SpA

 

Selezioni per il sito espositivo di Expo Milano 2015: Field Force Project & Youth Training Program  

Le selezioni per il Field Force Project sono dedicate all’inserimento di personale per il sito espositivo di Expo 2015 S.p.A. ManpowerGroup ricerca Talenti con capacità di innovazione, creatività e adattamento, che condividano i valori del progetto dove la persona è al centro e dove la collettività è partecipe di un tema decisivo: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Lo Youth Training Program è mirato al coinvolgimento di studenti e neolaureati in programmi di orientamento professionale attraverso l’istituto dello Stage. Si rivolge, pertanto, a chi vuole svolgere uno stage affacciandosi al mondo del lavoro. Il programma si sviluppa in sei programmi di orientamento professionale e di formazione in ambito Sicurezza sul Lavoro, Comunicazione & Social Network, Gestione e Operazioni Evento, Media Relations, Relazioni Internazionali e Protocollo, Show Time Events. Scopri di più sul Processo di Selezione, scegli il tuo annuncio e inizia il tuo viaggio verso Expo Milano 2015!

Il processo di selezione

Il processo di selezione (scarica  il pdf) 

Approfondisci il Processo di Selezione (scarica il pdf)

Scopri gli annunci per Expo 2015 S.p.A.

 

Selezioni per i Paesi e le Aziende partecipanti

Expo Milano 2015 vede protagonisti i Paesi di tutto il mondo, ogni padiglione sarà il palcoscenico delle eccellenze di ogni singolo Paese e di ogni partner.  Scopri le opportunità di lavoro per i Paesi e le Aziende che lavoreranno nell’ambito di Expo.

Scopri gli annunci per i Paesi e le Aziende partecipanti

 

L’orgoglio e l’emozione della storia

Fonte: Manpower group 4expo

Quanto costano i biglietti di EXPO 2015

0

Il prezzo dei ticket d’ingresso a EXPO 2015 dipende dalle fasce d’età e dalle modalità di acquisto, ma conviene prenderli prima del 1 maggio (costano meno)

I prezzi dei biglietti d’ingresso a EXPO 2015 – l’Esposizione Universale di Milano che verrà ospitata dalla città dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 – variano a seconda delle fasce d’età e della modalità di entrata. Si possono comprare direttamente sul sito oppure dai rivenditori autorizzati (il più grande è l’EXPO Gate in piazza Cairoli, a Milano, davanti al Castello Sforzesco).

Conviene comprare il biglietto di EXPO 2015 prima dell’inizio dell’Esposizione, perché fino al 30 aprile è previsto uno sconto del 20 per cento (i prezzi che trovate ora sul sito e che riportiamo qui sotto sono già scontati rispetto a quanto costerà un biglietto d’entrata dal primo maggio).

Si può scegliere il biglietto per EXPO 2015 con una data fissa o un biglietto per una data aperta, che quindi varrà per una giornata qualsiasi. Le fasce d’età partono dagli 0 ai 3 anni in cui il biglietto è gratuito, ma va ritirato presso l’EXPO Gate in piazza Cairoli o presso i rivenditori autorizzati prima dell’ingresso: poiché il biglietto gratuito per i bambini viene stampato con una data fissa, anche i genitori che li accompagnano devono avere il biglietto per la stessa data. La seconda fascia, quella dei bambini, va dai 3 ai 13 anni, mentre gli adulti sono dai 14 ai 64 anni, oltre i 64 anni si viene considerati nella fascia seniores.

Prezzo del biglietto per EXPO 2015 per una data fissa:

Adulti: 27 euro entrata singola, 47 euro entrata per due giorni (per forza consecutivi).

Senior: 20 euro entrata singola, 34 entrata per due giorni (per forza consecutivi).

Pacchetto famiglia per un giorno: 1 adulto + 1 bambino 34,50 euro; 2 adulti + 1 bambino 57,50 euro; 1 adulto + 2 bambini 46 euro; 2 adulti + 2 bambini 67 euro.

Pacchetto famiglia per due giorni: 1 adulto + 1 bambino 62 euro; 2 adulti + 1 bambino 105 euro; 1 adulto + 2 bambini 81 euro; 2 adulti + 2 bambini 124 euro.

 

Prezzo del biglietto per EXPO 2015 per una data aperta:

Adulti: 32 euro entrata singola, 57 euro entrata per due giorni (per forza consecutivi).

Senior: 25 euro entrata singola, 40 euro entrata per due giorni (per forza consecutivi).

Pacchetto famiglia per un giorno: 1 adulto + 1 bambino 41 euro; 2 adulti + 1 bambino 69 euro; 1 adulto + 2 bambini 54 euro; 2 adulti + 2 bambini 82 euro.

Pacchetto famiglia per due giorni: 1 adulto + 1 bambino 76 euro; 2 adulti + 1 bambino 129 euro; 1 adulto + 2 bambini 99 euro; 2 adulti + 2 bambini 152 euro.

È fortemente consigliato convertire in un secondo momento i biglietti in data aperta in biglietti con una data precisa, poiché c’è un limite massimo di ingresso giornaliero – 250mila persone – e si può rischiare di rimanere fuori. Basterà andare sul sito qualche giorno prima e confermare la data (una volta fatto non si potrà più cambiare).

Fonte: Il Post

I problemi con le traduzioni a EXPO 2015

0

Alla cerimonia di sabato a Milano per «EXPO delle idee» c’era il governo, ma non la traduzione simultanea: in passato ci sono stati diversi guai anche con il sito internet.

Sabato 7 febbraio all’Hangar della Bicocca a Milano, il presidente del Consiglio Matteo Renzi insieme a diversi ministri del governo ha presentato «EXPO delle idee», un’importante cerimonia di presentazione di EXPO 2015, la manifestazione che comincerà a Milano il prossimo primo maggio. Tra gli invitati erano presenti diversi ospiti internazionali, visto che ad EXPO ci saranno con i loro padiglioni espositivi più di 130 paesi. Il problema è che per l’evento non è stata prevista la traduzione simultanea.

Rezina Ahmed, console del Bangladesh a Milano, ha raccontato al Corriere della Sera che dopo essere arrivata all’Hangar della Bicocca con la sua assistente si è trovata completamente abbandonata: «Abbiamo chiesto dove trovare gli auricolari per seguire la traduzione simultanea, hanno risposto che questo servizio non era disponibile». Per chi non parlava italiano non è stato possibile nemmeno farsi una vaga idea del programma dell’evento, visto che tutti i depliant erano stati stampati soltanto in italiano. L’unico momento in cui anche gli stranieri hanno potuto seguire la manifestazione, ha detto Ahmed, è stato quando il vice-ministro degli Esteri Lapo Pistelli ha rivolto ai presenti un saluto in inglese.

Quello di sabato non è stato nemmeno il peggiore dei problemi di EXPO con le traduzioni. Sempre il Corriere della Sera ha notato come diverse parti del sito di EXPO (che si può leggere in inglese e in francese) contengono molti errori di traduzione. Nella parte francese, ad esempio, ci sono parecchie concordanze temporali sbagliate, femminili scambiati per maschili, plurali scambiati per singolari e accenti con i versi sbagliati. Antoine Boissier, insegnante all’Institut Français di Milano, ha detto al Corriere: «È scandaloso e imbarazzante».

Nella parte inglese la situazione è forse ancora più grave. Diverse costruzioni sintattiche hanno un suono chiaramente italiano, come fossero state tradotte parola per parola. Ad esempio, fino a venerdì nella sezione “Learn more” era possibile leggere una frase che descriveva EXPO in questi termini: «Not only is it an exhibition but also a process». Si tratta di una costruzione che ha molto poco di inglese (e che ricorda un altro personaggio italiano con celebri problemi di inglese) e in cui viene utilizzato il termine “process”, quando sarebbe stata molto più adatta la parola “experience”, come ha osservato Maria Sepa, traduttrice del Corriere della Sera.

Sandra Bertolini, presidente dell’Associazione Italiana Traduttori e Interpreti, è stata intervistata daAdnkronos e ha detto che alcune parti del sito non sembrano nemmeno «tradotte da un essere umano» e «certamente non da un professionista». La società EXPO 2015 ha ammesso che ci sono stati alcuni errori e ha promesso di correggere alcune delle sviste principali (che infatti non si trovano più sul sito), ma ha negato l’accusa di utilizzare software per traduzioni automatiche. Il problema, però, sembra ripetersi con una certa costanza: già nel marzo 2014, in occasione dei primi eventi promozionali della manifestazione, alcune associazioni di traduttori avevano trovato diversi errorinella versione inglese dei contenuti prodotti da EXPO.

Fonte: Il Post

L’Eco Café Tour. L’Eco di Bergamo incontra i suoi lettori e parla di Expo Milano 2015

0
L’Eco di Bergamo riprende il suo tour nelle feste e nelle piazze della provincia bergamasca. L’Eco Café Tour consiste in una redazione mobile che fa dialogare il quotidiano con i lettori, i giornalisti e i cittadini. Strutturato in circa venti tappe fino alla fine del 2015 la tappa di apertura ha registrato un grande successo: la festa del Cioccolato di Bergamo si è tenuta dal 29 gennaio al 1 febbraio e ha esposto il cioccolato in tutte le sue forme, 22 stand provenienti da tutta Italia, grande affluenza anche allo stand dell’Eco Café. Tutti sono invitati a portare alla redazione fotografie tratte dai propri archivi personali. L’obiettivo è di salvaguardare un patrimonio fotografico ormai a rischio di estinzione, quello presente nelle case dei bergamaschi. Le migliori immagini tra quelle raccolte verranno pubblicate sul sito web della testata e sulle pagine della versione cartacea. A Expo Milano 2015 è dedicata una sezione specifica di questa “mostra” itinerante costruita con le fotografie legate al cibo, alla raccolta e produzione di generi alimentari.
L’Eco Cafè in radio e in tv
Dalla fiera del libro di Calusco d’Adda alla sagra dello Strachitunt a Pizzino, dalla Festa medioevale di Vall’alta all’estate musicale di Gazzaniga, tante sono le tappe del tour entro i confini della provincia bergamasca. Interviste ai passanti sulle curiosità e sui temi locali verranno riproposte in alcune puntate di Radio Alta…Go, mentre il canale televisivo Bergamo TV realizzerà un vero e proprio show con intrattenimento, interviste, musica e richiami alle tematiche di Expo Milano 2015.