Home Food Retail Coronavirus, effetti sulla GDO e psicosi collettiva

Coronavirus, effetti sulla GDO e psicosi collettiva

144
0
Coronavirus, effetti sulla GDO e psicosi collettiva
Coronavirus, effetti sulla GDO e psicosi collettiva

Era inevitabile che sarebbe accaduto. Il tanto temuto Coronavirus è stato scoperto anche nel nostro paese, ad oggi si contano morti e centinaia di infetti.

Questo articolo non si concentra nel fare il punto della situazione nazionale sull’emergenza, per questo ci sono centinaia di testate e fonti più o meno autorevoli.

Quello che invece vorrei trattare sono gli effetti che la paura per il virus COVID-19 (Coronavirus) ha generato. Infatti, in alcuni supermercati del nord (ma non solo) Italia sono stati presi d’assalto come in un apocalisse zombie.

Gli effetti di questa psicosi hanno portato a raziare interi magazzini per paura di un eventuale divieto ad uscire di casa.

Per quanto questa situazione non sia del tutto irrazionale (ci sono già città semi deserte) l’improvvisa impennata di consumi ha portato ad una crisi su alcuni negozi con evidenti ricadute organizzative e di approvvigionamento.

Quello che i maggiori esperti consigliano e che mi sento di ribadire è di affrontare il problema con le dovute precauzioni e indicazioni. senza scadere nella psicosi collettiva.

Un atteggiamento irrazionale provocherebbe altro panico e inevitabilmente, disservizio per tutte quelle persone che necessitano di beni di prima necessità.

 

Articolo precedenteCome scegliere le fragole
Prossimo articoloBurger King è il re del distanziamento sociale nella ristorazione
Gastronomo, assaggiatore e blogger. Titolare di AXIX, blog e agenzia di marketing e comunicazione enogastronomica per il food & beverage.