Home Ristorazione Expo 2015 Expo 2015, top 5 padiglioni più belli

Expo 2015, top 5 padiglioni più belli

4318
0
expo-2015-top-5-padiglioni-piu-belli

Expo 2015, top 5 padiglioni più belli. Circa un mese fa sono stato ad Expo 2015, ho visitato tutti i padiglioni ed ho scelto i migliori 5 da non perdere.


Expo 2015 è un evento molto importante e ti invito a visitare questa esposizione universale. Non solo per i contenuti e le cose belle che vedrete, ma soprattutto per un esperienza personale che ti rimarrà nel tempo.
Visitare tutti i padiglioni è un impresa titanica, quasi da maratoneta, perché ce ne sono veramente tanti, oltre 100, ma non tutti valgono la pena di essere visitati(lo so è una cosa brutta da dire, ma la verità prima di tutto).

Ecco i miei top 5 padiglioni:

1 – Emirati Arabi

Expo-2015-padiglione-emirati-arabi Gli Emirati Arabi hanno ricreato l’ idea del deserto attraverso una struttura ondulata con dune color sabbia rossa. Questo è uno dei padiglioni(insieme al palazzo Italia con oltre 1 ora e mezzo di coda) dove in assoluto si fa più fila, nel mio caso circa un ora. Una volta all’interno ti troverai davanti ad una serie di rappresentazioni con immagini olografiche che ripropongono le materie prime ed i punti di forza del paese.
Ma il pezzo forte è lo show, una serie di video emozionali incentrati sull’utilizzo di nuove tecnologie per la sostenibilità del paese(soprattutto acqua).

Expo-2015-padiglione-emirati-arabi-2

Gli Emirati Arabi ospiteranno l’ expo nel 2020.

2 – Giappone

Expo-2015-padiglione-Giappone-2Il Giappone offre uno show fantastico sul ristorante del futuro, molto hi-tech. Ordinazioni interattive direttamente dal vetro del tavolo attraverso un touch con le bacchette in bambù. Una sorta di albero(foto) mostra delle ricette a cascata su di un piano, abilitando il bluetooth dello smartphone si possono poi toccare le ricette con la mano e verranno automaticamente salvate nel nostro device. Un esperienza molto “cool” per il Giappone.

Expo-2015-padiglione-Giappone

Il padiglione Giappone ha il ristorante più caro di tutto l’ Expo.

3 – Germania

Expo-2015-padiglione-germania

Appena entrato nel padiglione mi è stata data una copertina rigida di cartone con apertura a libro per visualizzare immagini e video in modo interattivo(infatti inclinando il “tablet” di cartone si giravano le pagine). Molto carino e ben fatto. La visita poi è proseguita in un market ecosostenibile con un area verde. Ma la parte più bella è senza dubbio lo show “collaborativo” in stile beat box di due ragazzi. Con animazioni e suoni della natura.

Expo-2015-padiglione-germania-2

La parte alta del padiglione Germania di notte si trasforma in una sorta di discoteca all’ aperto. Forte richiamo per i più giovani.

4 – Kazakistan

expo-2015-padiglione-kazakistan

Il Kazakistan mostra i muscoli. Una mastodontica struttura in metallo specchiato fa di questo padiglione uno dei più brillanti ed appariscenti. Al suo ingresso c’ è uno show musicale esterno al padiglione(quasi ad attirare gente) molto ben fatto. Ballerine e suonatori ripropongono musiche e balli tradizionali in uno stile molto affascinate.

Ma la parte più bella è senza dubbio lo show interno con cinema 4D dove si sale a bordo di un elicottero e si vola sopra il Kazakistan. Un esperienza multisensoriale che mia ha rapito.

expo-2015-padiglione-kazakistan-2Il Kazakistan sarà il prossimo paese ad ospitare l’ Expo nel 2017.

5 – Israele

expo-2015-padiglione-israele

Immaginate un muro lungo centinaia di metri con diverse varietà di erba(credo grano) a fare da cornice al padiglione Israele. Un piccolo show di benvenuto al suo ingresso con un finto collegamento da Israele. Dentro i soliti video propagandistici ed alcuni giochi di luci e proiettori(che ritroverai ovunque). Ma nel complesso è stato molto carino e ben fatto.

expo-2015-padiglione-israele-2

 

Il padiglione Israele ogni sera organizza un concerto musicale dal vivo. Molto seguito.

In conclusione Expo 2015 regala molte emozioni ed alcuni padiglioni valgono veramente il biglietto.

So cosa ti starai chiedendo.. Ma il palazzo Italia non è tra i migliori cinque? No. Non lo è, almeno per me. Un bel padiglione, ma personalmente non mi ha colpito come gli altri. Ma dell’ Italia ad Expo 2015 ne riparleremo più avanti.

E tu sei stato ad Expo 2015? Quali sono stati i tuoi padiglioni preferiti?

Condividi e commenta questo post. Fammi sapere la tua opinione.

 

Articolo precedenteComunicazione aziendale, blog o social network?
Prossimo articoloCome creare un calendario editoriale per il tuo blog con Google Trends
Gastronomo, assaggiatore e blogger. Titolare di AXIX, blog e agenzia di marketing e comunicazione enogastronomica per il food & beverage.