A breve inizierà l’ EXPO 2015, saremo sotto i riflettori del mondo, molti sforzi per accogliere i visitatori sul territorio, ma online?
Mancano pochi giorni ormai al tanto atteso evento dell’ expo 2015 dove dal 1 Maggio al 31 Ottobre, Milano aprirà le porte a visitatori provenienti da tutto il mondo per fare sfoggio del tanto amato made in Italy. Ma se nel territorio c’ è un gran fermento e tutti si affrettano come formiche a finire opere incompiute e in costante ritardo(evidentemente un fenomeno che ormai alberga nel nostro italico DNA), sul web i nostri produttori sembrano non avere la stessa premura.
Spesso infatti si assiste alla frenesia di aziende che si fanno in quattro per essere nella vetrina più importante del momento(expo 2015) ma continuano ad ignorare l’ importanza di avere una comunicazione online aggiornata e adeguata all’ evento.
Ancora troppo spesso navigando nei siti web dei produttori dell’ agroalimentare si vedono siti non aggiornati, mal gestiti e scritti in una sola lingua. E questa non è che la punta di un iceberg che se non affrontato in tempo farà affondare anche la più titanica delle imprese.
Ma facciamo un passo indietro o meglio, in avanti…
Milano, 1 Maggio, tutto pronto, si inizia, si stringono mani, si regalano sorrisi a 36 denti e si fanno assaggi con giustificato orgoglio. Poi i complimenti, i convenevoli, i bigliettini da visita e alla fine i tanto importanti contatti.
Contatti che poi, una volta finita la manifestazione ci torneranno a far visita attraverso il nostro sito web aziendale, e se non saremo stati lungimiranti nell’ aggiornare il sito con una comunicazione adeguata, rischieremo di vanificare tutto il lavoro fatto nei mesi precedenti.
Quindi va bene “nutrire il pianeta”, ma proviamo anche a “nutrire” la comunicazione.
Fonte: Simone Paciaroni