Home Ristorazione Dove Mangiare Fatta e Mangiata. Mangiare a Porto San Giorgio fra colori e sapori

Fatta e Mangiata. Mangiare a Porto San Giorgio fra colori e sapori

971
0
Fatta e Mangiata

Fatta e Mangiata è il locale di Matteo Perticari a Porto San Giorgio(FM). Colori, odori e sapori di una città bella ed accogliente.

Fatta e Mangiata 

Qualche giorno fa ero a Porto San Giorgio per rivedere un amico, così siamo andati a pranzo nel posto più originale della città, dove colori e sapori si fondono in un esperienza mista fra lo street food e la cucina tradizionale.

Tavoli all’aperto con via vai di gente tutta intorno che rendono l’esperienza completa e ti fanno immergere nel quotidiano di una piccola città dal cuore grande. Vi racconto com’è andata.

Matteo Perticari

Matteo Perticari - Fatta e Mangiata
Matteo Perticari – Fatta e Mangiata

Appena arrivato, all’ora di pranzo, ho avuto il piacere di pranzare da Matteo Perticari, presso il suo locale “Fatta e Mangiata” che si trova vicino al mercato coperto, nel centro della città.

La prima piacevole sorpresa è stata quella di trovare un locale spiritoso, molto colorato, eccentrico ma con gusto. Descrizione che rispecchia il titolare, un simpatico ed energico ragazzo che prepara primi piatti e deliziosi fritti di propria produzione(essendo titolare anche di un pastificio).

Smartphone vs DiabolikFatta e Mangiata Diabolik

Appena seduto a tavola, nello spazio esterno del locale, Matteo è riuscito a strapparmi un sorriso, poiché la sua filosofia(che apprezzo) è quella di “abbandonare” lo smartphone nel conviviale momento del pasto, così ha ben pensato di mettere in ogni posto a sedere un libro di Diabolik. Un vero incentivo alla digital detox. Che altro dire, trovata “diabolica”.

Frittura mista

Il pranzo si è aperto con una frittura di crema, olive all’ascolana, zucchine, mozzarella, ecc. Rigorosamente di produzione propria.

Sono andati giù, accompagnati da un vino bianco passerina, con una velocità ed un piacere veramente unico.

Fatta e Mangiata Ravioli di burrataA seguire, un piccolo ma intenso assaggio(sempre proveniente dal suo laboratorio di pasta fresca) di ravioli ripieni di burrata, un prodotto che Matteo ci fa assaggiare ed apprezzare con giustificato orgoglio.

Lasagna bianca scamorza e radicchio rosso.

Fatta e Mangiata Lasagna bianca scamorza e radicchioLa lasagna è stato un momento molto intenso, un piatto ricco di tradizioni e sapori cucinata ad arte e servita.. Cotta e Mangiata.

Salame al cioccolato

Il salame al cioccolato ha chiuso il pranzo e aperto in me la voglia di tornare a trovare Matteo, per un altra avventura gastronomica a Porto San Giorgio.

Il pranzo di oggi da Fatta e Mangiata è stato il miglior biglietto da visita della Porto San Giorgio gastronomica che ci si potesse aspettare.

Articolo precedentePonte degli schiavi, un viaggio nel passato gastronomico dell’Italia
Prossimo articoloDifferenza tra Parmigiano Reggiano e Grana Padano
Gastronomo, assaggiatore e blogger. Titolare di AXIX, blog e agenzia di marketing e comunicazione enogastronomica per il food & beverage.