Slow cooking, souce vide e cottura sottovuoto, cosa significa?
Slow cooking Il termine di lingua inglese in realtà significa “cottura lenta” che può essere facilmente associabile alla cottura a bassa temperatura. La cottura a bassa temperatura prevede una cottura sottovuoto a che per alcune…
Bonus vacanze come funziona e come richiederlo
Bonus vacanze come funziona Oggi 1 Luglio 2020 si aprono le domande al bonus vacanze. Per accedere serve un account SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e si richiede tramite l’app IO (l’app. dei servizi…
Menu ristorante, perché è importante averlo e come crearne uno
Menu ristorante, perché è importante averlo e come crearne uno Menu ristorante Nella ristorazione a volte si dà poca importanza al menu da consultare, tanto che non di rado si vedono cartoncini macchiati o con…
2018 Anno nazionale del cibo italiano
2018 Anno nazionale del cibo italiano I Ministeri delle politiche agricole alimentari e forestali e dei beni culturali e del turismo hanno proclamato il 2018 come l’anno nazionale del cibo italiano. Sono già in corso manifestazioni…
L’Italia dell’agroalimentare è la regina del gelato artigianale in USA
Made in Italy Ancora una volta troviamo l’Italia sul tetto del mondo gastronomico, questa volta per il gelato artigianale. Secondo i dati dell’Osservatorio Sigep (Salone internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè) Le gelaterie del…
Carbonara, ricetta, storia e curiosità del piatto più famoso d’Italia
Carbonara, ricetta, storia e curiosità. Ne esistono molte versioni, con storie differenti e con vari ingredienti. E’ un piatto dal passato incerto e dal presente fatto di molte personalizzazioni. Ma di certo la carbonara è…
Chi sono

Simone Paciaroni
Gastronomo e tecnico per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti tipici e territoriali. Dal 1997 mi occupo del food nella GDO.
Learn more