Expo 2015 tutto pronto per accogliere i visitatori sul territorio, ma online?
A breve inizierà l’ EXPO 2015, saremo sotto i riflettori del mondo, molti sforzi per accogliere i visitatori sul territorio, ma online? Mancano pochi giorni ormai al tanto atteso evento dell’ expo 2015 dove dal 1 Maggio al…
Il Formaggio Ossolano diventa Dop
[quote_box_center]Buono è il formaggio e buone le notizie. Stiamo parlando del formaggio Ossolano, Si tratta di un formaggio a pasta dura, semicotto. Viene prodotto con latte intero di bovino. Ed è esclusivo della Val d ’Ossola in…
In Germania nasce “Italian Sounding”, un associazione per tutela nostro agroalimentare
[quote_box_center]Finalmente qualcosa si muove, ottima iniziativa quella di “Italian Sounding”, associazione per la difesa del made in Italy in Germania. Quasi la metà dei tedeschi vorrebbero mangiare prodotti italiani, me negli scaffali dei loro supermercati troppo spesso troviamo…
Quanti sono realmente i gusti che possiamo distinguere? Amaro, acido, dolce e salato. Lo sono anche il grasso e l’ umami
[quote_box_center]Personalmente non mi trovo molto d’accordo con la scelta di annoverare fra i gusti fondamentali(amaro, dolce, salato e acido) anche il grasso e l’ umami. Io la penso come Luigi Odello che dice: “Se l’esistenza di…
Disturbi del Comportamento Alimentare. Dipendenze e scompensi alimentari. La parola a un esperto, Vincenzo Barretta
[quote_box_center]L’ alimentazione è da sempre un pilastro del nostro buon vivere, la cattiva alimentazione è un male che va combattuto e non sottovalutato, informare e consigliare una corretta alimentazione è un obbligo. Ma qualsiasi sia…
Olio di oliva, Italia e Spagna verranno superati nel 2015 da Grecia e Tunisia per l’ export
[quote_box_center]Non ci bastava la crisi che già duramente ha colpito il nostro paese e che da anni non smette di mordere, lo scorso anno anche il raccolto delle olive ha subito ingenti perdite. La nostra…
Chi sono

Simone Paciaroni
Gastronomo e tecnico per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti tipici e territoriali. Dal 1997 mi occupo del food nella GDO.
Learn more