Vincisgrassi marchigiani, storia, tradizione e ricetta originale
Vincisgrassi marchigiani I vincisgrassi sono un piatto tipico delle Marche. Bianchi o rossi da oltre 200 anni riempiono le tavole delle famiglie nei giorni di festa. Storia Secondo la tradizione il nome del piatto vincisgrassi deriverebbe dal fatto che una cuoca anconetana lo preparò in onore…
Calamaro o totano, quale scegliere per una frittura?
[quote_box_center]Hai in mente una frittura e sei indeciso se prendere il calamaro o il totano? Scopri la differenza e quale si presta meglio alla tua ricetta.[/quote_box_center] Calamaro o totano? Sei li, davanti al bancone della pescheria ed hai una ricetta in mente, ma non sei sicuro se prendere il calamaro o…
Ricetta per San Valentino: Plumcake romantico
Ricetta per San Valentino, Plumcake romantico. Un dolce semplice ma di grande impatto per stregare la persona amata prendendola per la gola. Una ricetta per San Valentino? Il plumcake romantico è un dolce ideale per la festa di San Valentino oppure da preparare assieme ai…
Pesce d’ Aprile, tartine di sfoglia con tonno e maionese
Oggi, 1 Aprile è un giorno speciale, dove tutto è concesso, scherzi compresi. Allora perché non prepare delle gustose tartine di sfoglia con tonno e maionese a forma di pesce… Ovviamente d’ Aprile. Ricetta tartine di sfoglia con tonno e maionese: Per l’impasto: 150 g ricotta…
Chi sono

Simone Paciaroni
Gastronomo e tecnico per la ristorazione e la valorizzazione dei prodotti tipici e territoriali. Dal 1997 mi occupo del food nella GDO.
Learn more