Qualche tempo fa il Sig. Romolo, titolare del Frantoio Gentili di Farnese (VT), mi ha fatto assaggiare alcuni suoi prodotti. Oggi, voglio raccontarvi di questi prodotti e dell’azienda che c’ è dietro.
L’ incontro
Ho conosciuto Romolo attraverso la nostra pagina Facebook dedicata ai prodotti tipici, dopo una breve chiacchierata sulla sua azienda ho avuto la possibilità di assaggiare sia l’ olio extravergine di oliva ”Fruttato” che il D.O.P. ”Canino”. Inoltre ho assaggiato la sua crema di carciofi ed il paté di olive verdi e finocchietto.
Olio extravergine di oliva fruttato
L’ olio extravergine di oliva ”Fruttato” mi è piaciuto davvero tanto. Molto profumato, fruttato, con un gusto leggermente amaro e piccante. Davvero buono.
Olio extravergine di oliva D.O.P. ”Canino’
L’ olio extravergine di oliva D.O.P. ”Canino” è uno dei prodotti tipici vanto della nostra terra. Prodotto per il 50% da olive di cultivar Canino, l’altro 50% da cultivar Leccino, Pendolino, Maurino e Frantoio lavorate entro 12 ore dal conferimento. A me è piaciuto molto, sopratutto per il suo odore di fruttato che ricorda il frutto sano.
La crema di carciofi
Un applauso invece va all’ ottima crema di carciofi che ho divorato in un sol giorno. Ottima per bruschette o per sughi con pasta.
Patè di olive verdi e finocchietto
Il paté di olive verdi e finocchietto è un prodotto molto originale. Da provare.
Due secoli di bontà
Insomma, il Frantoio Gentili ha iniziato nel lontano 1820 a produrre la prima bottiglia di olio extravergine di oliva e da allora non si è più fermato. Oggi grazie a quest’arte di famiglia, tramandata di generazione in generazione, produce ottimi prodotti ricchi di sapore e tradizione.
Se vi trovate nella zona di Farnese (VT), vi invito ad andare a trovare il Sig. Romolo, sono sicuro che apprezzerete la sua esperienza ed i suoi prodotti.