Oggi, 20 Novembre 2018 il servizio di archiviazione di Google One apre le porte a tutti gli utenti in Italia.
Dopo un periodo di prova, oggi è il gran giorno di Google One, servizio di Google che punta ad essere un hub per lo Storage dei servizi di Mountain View.
Da oggi, qualsiasi utente, business o consumer può infatti aderire al nuovo servizio di Storage con i seguenti piani e costi:
Piani e costi
- 15 GB gratis
- 100 GB a 1,99€/mese
- 200 GB a 2,99€/mese
- 2 TB a 9,99€/mese
- 10 TB a 99,99€/mese
- 20 TB a 199,99€/mese
- 30 TB a 299,99€/mese
Il servizio, oltre ad offrire lo Storage dei dati, si estende fino a 5 altri membri facenti parte del gruppo famiglia. E offre sconti e vantaggi sia per Google Play che per prenotazioni in hotel convenzionati con Google.
Gruppo Famiglia
Con un abbonamento Google One si possono invitare fino a 5 membri che devono far parte della funzione famiglia, ognuno dei quali condividerà lo spazio di archiviazione ma manterrà il proprio profilo separato dove salvare foto in formato originale, file, video e molto altro.
Google Play crediti e premi
Appena registrato con un piano da 200 GB (2,99 euro al mese) ho ricevuto un credito di 5 euro di benvenuto che si è aggiunto al mio portafoglio e che potrò spendere su Google Play. L’azienda promette che molti altri vantaggi e sconti verranno resi disponibili nel corso del tempo.
Hotel sconti fino al 40%
Con Google One potremmo inoltre beneficiare di sconti fino al 40% su prenotazioni in hotel, effettuando la ricerca nell’app di Android (al momento non disponibile su AppStore di iOS) visualizzeremo da subito lo sconto prenotazione e altre offerte. Sembra proprio che attraverso questo servizio di storage Google punti anche a diventare il nuovo Booking.
Assistenza dedicata fornita da esperti
Un altro servizio molto interessante è quello dell’assistenza umana dedicata. Avremo quindi una persona che risponderà ad ogni nostro dubbio su ogni servizio di Google e non solo su Google One.
Il grande passo è stato mosso anche nel nostro paese. Non resta che scaricare l’app o accedere via desktop al sito https://one.google.com, sottoscrivere un piano e provare la novità.