Home Food Marketing Il Gruppo Gabrielli ad Expo 2015 con uno storytelling d’autore

Il Gruppo Gabrielli ad Expo 2015 con uno storytelling d’autore

1518
0
Gabrielli Expo 2015

“Nel cuore dell’Italia con l’Italia che ci sta a cuore” questo è il titolo del cortometraggio del noto regista italiano Giuseppe Piccioni che il Gruppo Gabrielli ha presentato ad Expo 2015.

Il Gruppo Gabrielli, operante nel settore della grande distribuzione da oltre un secolo, ha deciso di presentarsi ad Expo 2015 con un video che ripercorre un viaggio nel tempo con un perfetto esempio di storytelling aziendale.

Una storia dai contenuti emotivi coinvolgenti

Il video, girato magistralmente dal pluripremiato regista Giuseppe Piccioni(vincitore di 5 David di Donatello e candidato all’Oscar come miglior film straniero), ripercorre la storia dell’azienda dal primo negozio di Ascoli Piceno nel lontano 1892 fino ad arrivare ai nostri giorni.

Il racconto, attraverso immagini, narra della storia ultracentenaria del Gruppo. La protagonista è la bellissima Vera Dragone. Nel video, la poliedrica attrice veste i panni di una donna che attraversa tutte le epoche. Un percorso accompagnato dalla perdita di un orecchino all’inizio del filmato. Poi ritrovato durante il passaggio epocale dell’azienda.

Le storie migliori sono quelle autentiche

Nel cast sono presenti anche dipendenti dell’azienda, che pur svolgendo un lavoro differente non hanno di certo sfigurato, ma anzi, hanno apportato valore al progetto.
Una scelta da prendere come esempio. Perché le aziende sono fatte di persone e le persone sono il vero valore da comunicare.

Ma come si realizza un video storytelling perfetto?

Per realizzare un video che racconti al meglio la tua azienda sono necessari alcuni ingredienti fondamentali.

Autenticità. La storia da raccontare deve essere vera e personale.

Qualità. Non parlo dell’HD ma di una storia che valga la pena di essere una raccontata.

Contenuti emotivi e coinvolgenti. L’immedesimazione ed il trasporto sono essenziali. Una storia fredda ed impersonale non emoziona e non coinvolge.

Colonna sonora. Una giusta colonna sonora che aiuti a descrivere il messaggio.

Tempi e ritmi. La narrazione deve avere il giusto ritmo, adeguato alla storia che si vuole raccontare.

Non autoreferenziale. Il brand non deve essere invasivo o autoreferenziale.

Il corporate storytelling è uno strumento molto efficace. Crea una storia e instaura un profondo legame con il tuo pubblico. Va oltre l’informazione, è coinvolgimento. Ma deve essere realizzato con i giusti ingredienti.