Home Ristorazione Libri Il Mangiarozzo 2015

Il Mangiarozzo 2015

661
0
il-mangiarozzo

Da 10 anni la guida N°1

1000 e più osterie e trattorie d’Italia
È facile mangiare bene e spendere poco se sai dove andare!

Più che una questione d’etichetta è una questione di forchetta!

Euro 12,90

Da dieci anni Il Mangiarozzo è diventato il riferimento per chi desidera assaporare la cucina italiana autentica. Nato dall’idea di restituire protagonismo alle tavole della tradizione e con l’intento di creare un circuito virtuoso tra chi predispone la cucina, chi la racconta e chi la consuma, in questi dieci anni Il Mangiarozzo – l’antiguida enogastronomica per eccellenza – è ormai divenuto un consolidato fenomeno editoriale. E per la sua decima edizione è stato ampiamente rinnovato ed è ancora più puntuale nella ricerca delle tavole di tradizione. Qui non si danno giudizi o punteggi, ma si offrono consigli, suggerimenti e suggestioni. Qui si racconta l’Italia “del buono” attraverso ricette, personaggi e sensazioni raccolti in più di mille osterie, trattorie e ristoranti. Locali a conduzione famigliare, di lunga presenza o storica location, legati alle produzioni agricole, alla stagionalità e che offrono un pasto completo (vini esclusi) per un prezzo sotto i 45 euro. Il Mangiarozzo è anche un libro anticrisi: buona parte dei ristoratori recensiti pratica uno sconto o offre un omaggio ai lettori che si presentano con il volume nell’edizione corrente. Un testo indispensabile: una mappa per orientarsi tra le molteplici proposte culinarie, un affascinante viaggio sentimentale e un manuale di educazione al gusto. In poche parole, uno strumento fondamentale per capire, scoprire e apprezzare il nostro Paese. Senza spendere un occhio della testa.

Potete acquistarlo a questo link

Articolo precedenteDal Prosciutto di Parma tarocco al Prosecco alla spina: stop del Mipaaf al falso made in Italy
Prossimo articoloCome aprire una bottiglia di vino senza cavatappi
Gastronomo, assaggiatore e blogger. Titolare di AXIX, blog e agenzia di marketing e comunicazione enogastronomica per il food & beverage.