Home Alimenti Come scegliere Tutta la verità sul prosciutto cotto, valori nutrizionali e calorie

Tutta la verità sul prosciutto cotto, valori nutrizionali e calorie

1472
0
Tutta la verità sul prosciutto cotto, valori nutrizionali e calorie

Prosciutto cotto valori nutrizionali

 

Prosciutto cotto di Alta Qualità… (Si fa presto a dire alta qualità).

C’ è cotto e cotto. Oggi troppo spesso ritroviamo nei banchi delle gastronomie la dicitura “alta qualità” ma sarà poi vero?

Intanto teniamo a mente questa regola fondamentale, più il prosciutto è umido, cioè più contiene acqua, minore è la qualità. Purtroppo infatti la dicitura Alta Qualità sull’etichetta è in molti casi una (errata) scelta di marketing che illude e delude il consumatore. Pratica sconsigliata, ma molto in uso.

Veniamo alle tipologie di cotto che dovremmo trovare in commercio che secondo la norma del 2005 del MIPAF identifica tre tipologie di cotto: “prosciutto cotto”, il “prosciutto cotto scelto”  e il “prosciutto cotto di alta qualità”

Prosciutto cotto:
La denominazione semplice di Prosciutto cotto è da attribuirsi a quel prodotto ottenuto da alcune parti della coscia del maiale con un umidità superiore all’ 81%, ha un aspetto lucido e gelatinoso e negli ingredienti troviamo sempre acqua e i tanto temuti polifosfati.

Prosciutto cotto scelto:
Il Prosciutto cotto scelto è un prodotto con un umidità più bassa, sotto il 78,5% ed è ottenuto da cosce di maiale intere ed è trattato con  polifosfati (o  proteine di soia o di latte) per trattenere acqua.

Prosciutto cotto Alta Qualità:
In fine, il Prosciutto cotto Alta Qualità è un prodotto con una bassa umidità, intorno al 75,5% ed è prodotto senza proteine di soia o polifosfati. Le fette tagliate si staccano bene l’ una dall’ altra e si possono notare le fasce muscolari.

Esistono molti prodotti eccellenti e molti altri meno buoni, come sempre è una questione di gusto e di portafoglio.