Ebbene si, anche io ho appena passato le ultime 48 ore(non tutte intendiamoci) ad utilizzare Periscope. Il nuovo social streaming (o come preferisce chiamarlo qualcuno: “Il social del teletrasporto”) della società Twitter.
Periscope è un app per smartphone, scaricabile dai vari store di Apple, Google e Microsoft che offre la possibilità di esplorare il mondo attraverso gli occhi di qualcun’altro. Come recita appunto lo slogan del sito: “Explore the world through someone else’s eyes.”
Ma come funziona nel dettaglio?
Una volta scaricata l’ app dovrete fare il login attraverso il vostro account Twitter(obbligatorio per ora), quindi se ancora non avete un account Twitter correte a crearlo.
Appena avrete collegato il vostro account Twitter, l’ app vi chiederà di scegliere un nome pubblico e un nickname(Attenzione, al momento, una volta scelti i nomi non potrete più modificarli, anche se non escludo che in futuro Twitter renderà possibili tali modifiche, speriamo).
Una volta scelto il vostro nome(consiglio di scegliere lo stesso del vostro account Twitter) vi troverete davanti ad una timeline con 3 blocchi in primo piano(ovvero gli streaming del momento) ed altri sotto in forma testuale.
Sceglietene uno e vedrete “come per magia” apparire nel vostro schermo un live streaming della fotocamera dell’ utente da voi scelto che in quel momento sta filmando un evento.
Mentre guardate cosa sta facendo il nostro utente potrete commentare o inviare dei cuoricini(con lo stesso valore di un like) “tappando” sullo schermo.
L’ app consente ed incoraggia la geo localizzazione, ma se preferite potete filmare in maniera anonima, senza pubblicare il posto da dove state filmando.
L’ app ha tre funzioni chiave poste in basso, ovvero TV (per vedere la timeline), Camera(per iniziare il vostro filmato) e Settings(per apportare modifiche al vostro account).
Il concetto di amicizia è lo stesso di Twitter, following e follower. Non potete sbagliare.
Ma passiamo all’ aspetto più interessante, come può questa nuova app(che personalmente ritengo geniale e ben fatta) diventare uno strumento di comunicazione per la mia azienda?
Molto semplice, grazie a questa nuova risorsa, potrete (attraverso il vostro account aziendale) creare delle sessioni live inerenti il vostro business.
Prendiamo ad esempio un azienda che produce vino. Una volta studiato un piano strategico, potrete filmare e condividere in tempo reale tutta la fase di produzione del vostro vino al fine di far conoscere tutto il processo che porta alla creazione del vostro meraviglioso prodotto, comunicando tutto il vostro valore potrete entrare in contatto diretto con i vostri clienti o followers. Interagire con loro e magari, trasformare un momento di approfondimento in vendita.
Questo è solo uno degli esempi di utilizzo business di questo nuovo servizio. Per il resto sta alla vostra fantasia. Il futuro del social streaming è tutto da scrivere.