Dopo le feste di Natale i supermercati di tutta Italia dedicano una parte dei saldi ai prodotti tipici dell’agroalimentare.
Come spiega la Coldiretti, le ragioni sono prettamente commerciali che non influiscono sulle caratteristiche dei prodotti. A conclusione delle festività natalizie di fine anno si crea un ottima opportunità di acquistare prodotti tipici di qualità a buon prezzo. Il punto è che questi prodotti, per la loro caratteristica, non possono essere conservati per l’anno prossimo ed i commercianti e produttori devono smaltire le eventuali scorte.
I prodotti più facilmente presenti fra gli scaffali vanno dal classico panettone, pandoro, torrone e cioccolato.
Ma anche prodotti tipici come panforte di Siena IGP e molti altri sono facilmente reperibili, soprattutto nelle città dove il legame territoriale con il prodotto è più forte.
Gli sconti possono arrivare fino al 70%. Oltre che nei supermercati, sono disponibili anche nelle aziendale agricole e nelle botteghe degli agricoltori di Campagna amica aperti in molte città.
Unica attenzione da porre è sulla data di scadenza, che troverete indicata nelle confezioni, per evitare di acquistare prodotti scaduti.
Buoni saldi tipici a tutti!