Home Ristorazione Street Food San Valentino street tra fragole, cuori e rosso passione

San Valentino street tra fragole, cuori e rosso passione

801
0

San Valentino si avvicina e il colore rosso impazza dappertutto, dai negozi di oggettistica fino alle pasticcerie. Impossibile quindi non farsi incantare dalla bellezza delle composizioni che riescono ad addolcire il cuore dei single più incalliti.
Prendetevi un momento per non pensare a peluche, fiori, biglietti e viaggi da regalare, lasciatevi guidare piuttosto dalla gola. Abbiamo selezionato per voi alcuni locali in lungo e largo per l’Italia, per darvi un’idea della fantasia dello street food di Cupido e qualche indirizzo dove poter portare la vostra dolce metàoppure fare un acquisto dolce, magari di colore rosso.

Ecco quindi un piccolo itinerario del gusto che va dai grandi classici della pasticceria degli innamorati, tra baci di dama e baci di Romeo e Giulietta, ai moderni ape car dove poter stupire la vostra dolce metà con tante prelibatezze a forma di cuore o dal colore della passione.

Grandi classici…

Pasticceria Il Fornaio De Rossi

Non si può non cominciare dalla città degli innamorati, Verona. È qui che la famiglia De Rossi ha costruito fin dal 1947 il proprio impero del dolce. A due passi da piazza delle Erbe, in questa storica pasticceria è possibile gustare e acquistare i baci di Giulietta e Romeo, biscotti preparati con mandorle, nocciole e albume d’uovo. I baci di Giulietta sono al cacao, i baci di Romeo sono bianchi, al cocco; accoppiati con ganache al cioccolato quelli di Giulietta e con ganache alla vaniglia quelli di Romeo, ricordano con la loro forma il bacio dei più famosi innamorati della storia.

Pasticceria Dell’Agnese

Un’altra accoppiata vincente in pasticceria sono sicuramente i baci di dama, dolcetti originari della zona di Alessandria a base di nocciole del Piemonte, solitamente accoppiati da crema al cioccolato fondente o alle nocciole. Non potevamo che darvi un indirizzo piemontese per questo dolce, i cui baci di dama sono il fiore all’occhiello: è la Pasticceria Dell’Agnese a Torino, nei pressi del piazzale Caio Mario, dove oggi Giovanni porta avanti la tradizione di famiglia.

… e modernità!

Straw & Berry

Dalla passione per le fragole e la voglia di dar vita a uno street food alternativo è nata Straw & Berry, un’ape car in cui il giovane street chef Marco Folco, insieme all’amica Francesca, propone dolcezze preparate esclusivamente con le fragole. Brioche con crema, cheesecake al bicchiere, mousse al cioccolato: tutto qui è declinato nel nome della fragola, per cui se siete a Roma con la vostra dolce metà val bene una puntata zuccherosa per addolcirsi ancora di più.

Ape Bistrot

Per gli amanti del cibo afrodisiaco in versione street food in quel di Milano c’è Ape Bistrot, un progetto messo in piedi da Elisabetta Cossu e i suoi soci, con l’obiettivo di portare in strada un raffinato happy hour, un po’ fuori dal comune. E allora spazio a ostriche e champagne, oppure finger food chic a base di ingredienti afrodisiaci come fragole e maracuja. In cerca dell’ingrediente che aumenti la passione recatevi all’angolo tra viale Montenero e viale Lazio, dove genericamente sosta il piccolo ape car, non ve ne pentirete!

La forma conta…

La Panineria – Pane & Poesia

E se la forma conta dev’essere un pensiero davvero dolce quello di portare la propria metà a mangiare un panino a forma di cuore… Siamo a Chiavari, nel genovese, dove Sabrina e Luciano hanno ben pensato di creare tra gli oltre 1500 panini nati finora nel loro locale, il panino degli innamorati, la cui peculiare forma a cuore racchiude una combinazione golosa d’ingredienti: petto d’anatra affumicato, aceto balsamico di fichi, insalata e fragole.

SAID – Antica Fabbrica del Cioccolato

Van bene le fragole per San Valentino, ma il cioccolato è sempre stato un altro simbolo della festa degli innamorati. E così, all’Antica Fabbrica del Cioccolato di Roma, il pasticcere Fabrizio de Mauro ha creato dei cuori di cioccolato bianco che racchiudono una composta a base di lamponi, per un effetto cromatico davvero spettacolare, oltre che buono!

…ma anche il colore!

Bar delle fragole

Sul lago vulcanico di Nemi, zona nota per le fragoline di bosco, non  poteva non esistere un’attività che ne inneggiasse la bontà! Con un’ampia terrazza che dà proprio sul lago, il Bar delle Fragole dal 1956 delizia i turisti con le golose crostatine a base di fragoline di bosco e crema chantilly. E poi ci sono gelati, crêpes dolci, brioche, coppette di sole fragoline con panna…

Kevin & Victory’s bakery

Alla bakery house di Kevin e Valentina il cupcake è il vero protagonista: gustoso, personalizzabile e versatile, questo dolcetto si presta sapientemente alla fantasia dei due pasticceri per dar vita a combinazioni di impasti, creme e decorazioni uniche. Una delle tante è il cupcake al cioccolato fondente con biscotto Oreo e crema rosso passione; a suggellare l’evento un piccolo inserto di cioccolato: un cuore fondente serigrafato di rosso. Se volete stupire la vostra dolce metà la meta, stavolta senz’accento, è Cesena.

Rosaria Mancino

Fonte: Cibo di strada

Articolo precedenteStreetfood a Viareggio per il Carnevale, il tour 2015
Prossimo articoloQuanto costano i biglietti di EXPO 2015
Gastronomo, assaggiatore e blogger. Titolare di AXIX, blog e agenzia di marketing e comunicazione enogastronomica per il food & beverage.