Home Ristorazione Street Food Street Food Truck Festival a Roma. Il cibo di strada apre il...

Street Food Truck Festival a Roma. Il cibo di strada apre il suo tour nella città eterna.

1307
0

Lo street food è un arte, un arte che non ha nulla da invidiare alla pittura. Preparare e farcire gustosi panini con originalità non è una banalità. Soprattuto quando si uniscono elementi come prodotti del territorio, tradizioni enogastronomiche e fantasia negli abbinamenti. Un tour, quello del street food truck festival da non perdere, soprattutto se siete a Roma e dintorni. Simone Paciaroni 

Panini gourmet, fritti, tigelle, hamburger, mozzarella in carrozza, granite e il consueto repertorio che ormai anche in Italia abbiamo imparato a conoscere. Sempre all’insegna della qualità. Dopo il successo milanese, il festival dei food truck all’italiana inaugura il suo tour con la tappa romana di primavera, dal 27 al 29 marzo. Ecco tutti i partecipanti.

Avevamo già anticipato le date del tour che nel corso del 2015 avrebbe portato in giro per l’Italia on the road (neanche a dirlo!) Streeat, il festival dedicato allo street food di qualità cucinato a bordo di food truck e apecar. Una moda dilagante, che declinata all’italiana riscopre tradizioni popolari e cibi di strada destinati a cadere nel dimenticatoio. Almeno fino a quando il crescente interesse del pubblico da un lato, e la voglia di cimentarsi con nuove sfide fuori dalle cucine del ristorante dall’altro, non hanno determinato il boom di una gastronomia gourmet che viaggia su ruota per le strade delle nostre città. Ecco come si spiega il successo di una manifestazione come Streeat Food Truck Festival, che in meno di un anno – sul modello di festival gastronomici europei e d’Oltreoceano – ha saputo attirare schiere di fan (quasi 50mila persone), che hanno affollato le prime due edizioni milanesi.
PRIMA TAPPA: ROMA
Dal 27 al 29 marzo, la prima tappa in trasferta arriva a Roma, nello spazio all’aperto della Città dell’Altra Economia, invaso per tre giorni da fritti, panini gourmet, piadine, tigelle, mozzarella in carrozza, hamburger, centrifughe, granite e molto altro, proprio a pochi metri dal Mercato di Testaccio, che ha fatto scuola nella Capitale per la sua proposta street di qualità.
Ingresso gratuito e tante attività collaterali in programma, dalla musica ai workshop, la data capitolina riunirà tante realtà locali, ma anche proposte in arrivo da lontano, la birra artigianale di Birradamare, vini naturali e cocktail. Ecco la lista dei 33 partecipanti.
Straw & Berry
Ape Lembo Bistrot
Mignon eccellenze napoletane
Eskimo gelati italiani

Mr. Max on the road
Farinel on the road
Pizza & Mortazza
Ape Scottadito
LuBar – Slow Street Food
Lubar – granite siciliane
IlstreetfoodTorello de LA TORAIA

Il Buon Ciboe Il Buon Bere ovvero l’Appetito
Ape fritto
Bianco Bufala

Ape Tizer
Fuori di mente
Centrifugape by Ceado
La Osteria CHEF in Viaggio
Primo Sapore
Olive Ascolane Migliori
La credenza on the road con Vincotto experience
Bello & Buono
BBQ Valdichiana
Family Food
Food Truck Cinemadivino
Ape Romeo
MOZAO – Tigelle e gnocco fritto
Lapanella
Supplizio
Cucinando su ruote
Phil’s Slow Smoked American Barbecue – Street Food & catering
momò foodsu Escargò vintage temporary shop
Ape Magna

Streeat Food Truck Festival | Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frisullo, Roma | dal 27 al 29 marzo | ingresso gratuito | www.streeatfoodtruckfestival.com/

Fonte: Gambero rosso

Articolo precedenteExpo 2015 tutto pronto per accogliere i visitatori sul territorio, ma online?
Prossimo articoloGDO, il paradosso della grande distribuzione, olio di sansa di oliva più caro dell’extra vergine
Gastronomo, assaggiatore e blogger. Titolare di AXIX, blog e agenzia di marketing e comunicazione enogastronomica per il food & beverage.