Sei un produttore di vino, di formaggio o di servizi ristorativi e vuoi vendere nei social network? Bene, allora leggi qui sotto.
Come ormai sappiamo tutti, i social network sono il posto ideale per creare relazioni con il nostro pubblico(ed i nostri amici), condividere il nostro sapere e le nostre emozioni. Ma se pensi che essere dentro a Facebook(spesso affidando la gestione della vostra pagina aziendale al vostro nipote più sveglio), Twitter, LinkedIn o Youtube equivalga a vendere di più i tuoi prodotti probabilmente hai avuto una lettura sbagliata dello strumento.
Infatti i social non nascono per vendere. Ma con lo scopo di creare discussioni e coinvolgere l’ utente, poiché non c’ è nessun rapporto diretto tra presenza su Facebook e vendita di un prodotto. L’ unica possibilità che hai è quella di catturare l’attenzione delle persone, stimolando il passaparola creando uno stretto legame con loro, regalando sensazioni ed emozioni vere che appartengono ai tuoi valori più profondi. Solo così avrai un ritorno in termini di immagine di fidelizzazione capace di trasformarsi in vendita.
Tu che ne pensi?